Manchi tu!

Manchi tu!
CHIEDIMI COME :D

mercoledì 15 gennaio 2014

Agire in armonia con l'ambiente, come lo fa ogni pianta ed ogni albero attraverso la natura ...


Quando si arriva in Yves Rocher, a La Gacilly, si rimane stupefatti dai suoi siti industriali, riconosciuti come "Rifugi di Biodiversità" e unici nel loro genere, circondati da vasti campi colorati.
Dal 1977, infatti, coltiviamo 55 ettari di fiori e piante secondo gli standard imposti dall'Agricoltura Biologica e la certificazione Ecocert.

La gestione rispettosa delle  nostre filiere, stanziate nei 5 continenti, contribuisce alla valorizzazione e alla conservazione delle ricchezze del mondo vegetale.
Come nel Mali, o nel Burkina Faso, dove la filiera del Karitè bioequosolidale gestita dal lavoro e dalla competenza delle donne, coniuga produzione a lungo termine, formazione professionale e salario minimo garantito, favorendo lo sviluppo economico della popolazione locale.

Naima Fdil, esperta in scienze, si batte per la salvaguardia e l'educazione all'ambiente, dando l'opportunità alle donne di diventarne l'attore principale. Grazie alla sua associazione è stato possibile installare numerosi roseti di Rosa Centifolia in Marocco nella valle del Dades.
Centinaia di ettari sono stati ripiantati e finalmente, le donne del villaggio possono disporre di salari stabili.



Oltre 25 milioni di alberi piantati nel mondo grazie alla mobilitazione di tutti i nostri clienti.
L'avventura ha avuto inizio a Nairobi, nel marzo 2007, quando Jacques Rocher, incontra Wangari Maathai, prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la pace e madrina dell'operazione "Piantiamo il Pianeta", lanciata dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Per raggiungere il suo obiettivo, ovvero 50 milioni di alberi piantati entro il 2015, la Fondazione Yves Rocher segue una ventina di Organizzazioni Non Governative (ONG) nel mondo, specializzate nella riforestazione.



Questi solo una parte degli impegni per la nostra Terra da parte di Yves Rocher!

Se volete saperne di più ... e per lavorare con noi e con me ...
valentina.spoletini@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento